Product was successfully added to your shopping cart.
Pialla filo spessore
Le migliori offerte online per acquistare Pialla filo spessore
La pialla filo spessore è una macchina per la lavorazione del legno utilizzata per rendere piatta e liscia una superficie ruvida o per ridurre lo spessore di una tavola ad una misura stabilita e permette di portare a misura una tavola con entrambe le superfici della tavola perfettamente dritte e parallele tra loro. La pialla filo e spessore è anche detta pialla combinata (o pialla da banco) perché offre la possibilità di eseguire due tipologie di lavorazione (a differenza della pialla a spessore).
✔️Lavorazione a filo: si esegue nella parte superiore della macchina. La tavola viene movimentata dall'operatore e viene fatta scorrere su un piano al cui centro sono posizionati i coltelli che con un movimento rotatorio attorno al proprio asse asportano il materiale in eccesso rendendo l'asse liscia e omogenea.
✔️Lavorazione a spessore: avviene all'interno della macchina in un apposito alloggiamento posizionato sotto il rotore a cui sono fissati i coltelli. La tavola verrà fatta avanzare automaticamente dalla macchina grazie a dei rulli gommati. Questa funzione è utile per portare la tavola a uno spessore prestabilito.
La pialla filo spessore è uno strumento che possiamo trovare in qualsiasi laboratorio artigiano, falegnameria e garage dell'appassionato di fai da te. È una macchina indispensabile che trova il proprio posto accanto alla troncatrice legnoe la sega a nastro verticale. La piallatura infatti e la fase successiva al taglio della tavola. Per la scelta della pialla filo spessore più adatta alle nostre esigenze dovremo valutare alcune caratteristiche importanti:
✔️Potenza del motore: se sei alla ricerca di una macchina per utilizzo continuativo e progetti impegnativi, la scelta dovrà ricadere su un motore potente. Ma se lavori principalmente con legni più morbidi che non mettono a dura prova la pialla, un motore di potenza inferiore dovrebbe andare bene.
✔️Numero di coltelli
✔️Larghezza e lunghezza dai piani: la caratteristica che differenzia una pialla professionale da una pialla da hobbista è la lunghezza del piano. Maggiore sarà la lunghezza dei piano maggiore sarà la qualità della pialla e la capacità della macchina di lavorare tavole di grandi dimensioni.
✔️Spessore di piallatura
✔️Trasportabilità: esistono pialle filo spessore portatili e con basamento. I modelli fissi richiedono molto più spazio e richiedono più manutenzione, ma possono gestire progetti più grandi. I modelli da banco sono meno costosi e più convenienti rispetto ai modelli stazionari. Sono più portatili, il che li rende un'opzione popolare per i professionisti che spesso hanno bisogno di svolgere lavori in loco in luoghi diversi.
Parlando di rumore, le pialle elettriche per il legno tendono a essere molto rumorose e sono considerate tra gli strumenti più rumorosi in qualsiasi laboratorio o garage. Consigliamo vivamente tappi per le orecchie o altri dispositivi di protezione dell'udito. Mantenere le lame affilate può aiutare; il rumore tende ad aumentare man mano che le lame si smussano, ma tu (e i vicini) dovrete comunque tollerare un po' di rumore. I tagli poco profondi possono mantenere le cose un po' più silenziose (e tendono anche ad allungare la durata delle lame).
Un'altra caratteristica tipica della pialla elettrica è la produzione di tanto materiale di scarto sotto forma di trucioli e polvere. Per questo motivo consigliamo sempre di utilizzare un aspiratrucioli per poter mantenere sempre pulito e salubre il luogo di lavoro.
This is the privacy policy sample page.
It was created automatically and do not substitute the one you need to create and provide to your store visitors.
Please, replace this text with the correct privacy policy by visiting the Customers > GDPR > Privacy Policy section in the backend.