Dettagli
Respiratore a Semimaschera 3M 4279. Il respiratore 3M™ 4279 è una semimaschera pronta all’uso, esente da manutenzione, studiata per offrire una protezione efficace e confortevole da vapori organici, vapori inolrganici e gas acidi, ammoniaca, polveri presenti in molti settori industriali. L’utilizzo di una tecnologia filtrante esclusiva ha permesso di realizzare un design dal profilo sottile ed ergonomico, che assicura massimo campo visivo per lavorare in condizioni confortevoli.

CARATTERISTICHE TECNICHE |
Articolo |
4279 |
Livello di protezione |
FFABEK1P3 R D |
CLASSIFICAZIONE DEI FILTRI DI PROTEZIONE |
Classe P1 |
Applicazioni contro aerosol solidi e liquidi (polveri) non tossici in concentrazione fino a 4 TLV. Riduce cioè l'esposizione alle particelle sospese di un fattore di 4 volte. |
Presenza di polveri non tossiche, fumi e nebbie. Concentrazione massima di utilizzo FPN 4 per semimaschere e 5 per maschera pieno facciale. |
Classe P2 |
Applicazioni contro aerosol solidi e liquidi (polveri) di bassa e media nocività in concentrazione fino a 12 TLV. Riduce cioè l'esposizione alle particelle sospese di un fattore di 12 volte. |
Presenza di polveri da legni non duri, fibra di vetro, metallo e plastica [non da PVC] e nebbie oleose. Concentrazione massima di utilizzo FPN 12 per semimaschere e 20 per maschera pieno facciale. |
Classe P3 |
Applicazioni contro aerosol solidi e liquidi (polveri o nebbie a base oleosa o acquosa) di bassa e media tossicità e altamente tossici in concentrazione fino a 50 x TLV o 20 x l'APF. Riduce cioè l'esposizione alle particelle sospese di un fattore di 50 volte. |
Presenza di polveri da metalli altamente tossici, legni duri, sostanze radioattive e biochimiche, nebbie oleose e fumi di saldatura di acciaio inox Concentrazione massima di utilizzo FPN 50 per semimaschere e 1000 per maschera pieno facciale. |
Legenda |
TLV |
(Threshold Limit Value) Concentrazione media ponderata nel tempo di una sostanza alla quale l'operatore si può esporre senza effetti negativi sulla salute. |
APF |
(Assigned Protection Factor) Fattore di protezione assegnato. |
FPM |
Tramite il FPN si calcola la massima concentrazione alla quale ci si può esporre con il respiratore. La esposizione massima dovrebbe essere infatti uguale al TLV, per cui la massima concentrazione esterna è pari a FPN x TLV. |