Dettagli
Mascherina protettiva 3M 9914. I Respiratori monouso 3M 9914 proteggono dal rischio di irritazioni dovute alla presenza di specifici gas e vapori presenti spesso insieme alle polveri. Robusto design a conchiglia adatto a diverse conformazioni facciali, ottima preservazione della forma durante l'utilizzo, efficienza filtrante prolungata grazie alla valvola 3M Cool Flow, efficace riduzione dell’accumulo di calore e umidità nel facciale per garantire freschezza e comfort, struttura resistente al collasso (materiale 3M Advanced Electret Filter), efficace filtrazione unita a una bassa resistenza respiratoria, elimina l’aria espirata e riduce al minimo il rischio di appannamento di occhiali e altri dispositivi di protezione degli occhi. Classe di protezione FFP1, indicato dal colore degli elstici giallo. Strato di carbone attivo. Protegge da vapori organici in basse concentrazioni (< TLV).

Articolo |
9914 |
|
GT500077992 |
Livello di protezione |
FFP1 |
Valvola di esalazione |
Con valvola |
Forma |
Conchiglia |
Protezione contro |
Polveri, nebbie, vapori organici |
Massimo livello di utilizzo |
Fino a 4 volte il TLV per polveri. Sotto il TLV per vapori organici |
Classificazione |
(NR) Monouso |
Rischi |
Polveri sottili
Olii e nebbie
Fastidiosi livelli di vapori organici |
Standard Europeo |
EN149:2001+A1:2009 FFP1 NR D |
CLASSIFICAZIONE DELLE MASCHERINE DI PROTEZIONE |
Classe FFP1 |
Applicazioni contro aerosol solidi e liquidi (polveri) non tossici in concentrazione fino a 4 TLV. Riduce cioè l'esposizione alle particelle sospese di un fattore di 4 volte. |
Per utilizzi di abrasioni di vernici e ruggine. Lavori edili con gesso, marmo e cemento. Sanificazione ambientale. Lavorazione granaglie. |
Classe FFP2 |
Applicazioni contro aerosol solidi e liquidi (polveri) di bassa e media nocività in concentrazione fino a 12 TLV. Riduce cioè l'esposizione alle particelle sospese di un fattore di 12 volte. |
Per utilizzi di carteggiatura con legno, vernici, stucchi e metalli leggeri. Lubrificazione macchinari, saldature, nebulizzazione oli e siliconi, fonderie, distillazioni solventi , verniciatura a spruzzo e nebulizzazione di pesticidi. |
Classe FFP3 |
Applicazioni contro aerosol solidi e liquidi (polveri o nebbie a base oleosa o acquosa) di bassa e media tossicità e altamente tossici in concentrazione fino a 50 x TLV o 20 x l'APF. Riduce cioè l'esposizione alle particelle sospese di un fattore di 50 volte. |
Per utilizzi di lavorazioni su metalli pesanti con cromo, nichel e piombo. Smaltimento amianto e rifiuti tossici. Impiego di fibre di vetro. Industrie farmaceutiche e petrolchimiche. |
Legenda |
TLV |
(Threshold Limit Value) Concentrazione media ponderata nel tempo di una sostanza alla quale l'operatore si può esporre senza effetti negativi sulla salute. |
APF |
(Assigned Protection Factor) Fattore di protezione assegnato. |
Valvola |
La valvola permette di espellere l'espirazione velocemente, riducendo il calore e l'umidità all'interno della maschera, questo assicura la massima facilità di respirazione e il miglior comfort all'utilizzatore. |
Carboni Attivi |
I carboni attivi contribuiscono ad assorbire ed eliminare i cattivi odori. |