Dettagli
Rwm 1000WR8 - Paranco elettrico professionale a catena su carrello a spinta, portata 1000Kg

La serie WR è stata progettata e realizzata per sollevare carichi in ambienti di lavoro pesanti, dove bisogna dimostrare grande forza ma soprattutto grande affidabilità per poter mantenere le più alte performance il più a lungo possibile. Tutto questo viene dimostrato esteticamente dalla struttura del paranco fatta interamente in lega di alluminio e con la totale assenza quindi di materiale plastico.
***Il paranco viene fornito con catena con lunghezza di 3 metri, pulsantiera con lunghezza 2,4 metri, raccoglicatena. La lunghezza della pulsantiera e della catena può essere variata a richiesta. Su richiesta è possibile aggiungere: ALA trave superiore 200 mm, ALA trave superiore a 300 mm, Protezione termica motore, Tensione speciale diversa da V.400/50, Certificazione CSA/US.
Il motore di sollevamento
Il motore è costruito secondo classe FEM 2m. Su richiesta vengono forniti paranchi adatti a qualsiasi voltaggio. Grado di protezione IP54. La macchina deve lavorare in ambiente coperto privo di vapori; per ambienti diversi o servizio all’aperto chiedere direttamente in ditta. I paranchi 3000/4000/5000 possono essere dotati di una ventola di raffreddamento motore che, assieme alla struttura alettata della cassa motore, consente un’ottima dissipazione del calore
Il limitatore di carico a frizione – finecorsa
La serie WR presenta dei finecorsa elettrici che delimitano la massima corsa in salita e in discesa. È presente anche un dispositivo di sicurezza che agisce come limitatore per i sovraccarichi.
Questo tipo di configurazione viene usata quando si ha l’esigenza di sollevare un carico e spostarlo lateralmente, modificando la posizione di partenza. La traslazione in questo caso è libera, spinta manualmente dall’operatore.
Il riduttore
Il riduttore è composto da ingranaggi a dentatura elicoidale, questo per avere una distribuzione progressiva delle forze sul dente, allo stesso tempo una rumorosità d’esercizio ridotta. Questi sono stati sottoposti a trattamenti termici per garantire un’elevata resistenza meccanica e all’usura. Con i lubrificanti consigliati il paranco è in grado di funzionare in ambienti con temperature comprese tra i -20°C e +50°C.
