Segatrice a Nastro Nebes TM177 LUBRI
La Nebes TM177 LUBRI è la segatrice ideale per chi cerca le prestazioni massime ed il massimo risparmio, vanta infatti il primato nell'essere una sega a nastro con lama da 1735mm e impianto di refrigerazione! La sega da nastro TM177 LUBRI è stata realizzata su precise indicazioni degli utilizzatori professionisti, unendo tutte quelle caratteristiche utili al professionista esigente sia in termini tecnici e di manutenzione. Valutando che il peso, complessivo di basamento, raggiunge gli 86kg la TM177 lubri fa parte della gamma delle segatrici medie traspotabili di NEBES. La Nebes TM177 LUBRI è studiata per gli artigiani ed i professionisti in genere che lavorano su profili e spessori medi ma che ricercano segatrici capaci di sopportare picchi di lavoro intensi e continuativi. Grande produttività grazie al sistema di refrigerazione incluso. Potrete notare che pur non entrando a far parte della famiglia delle industriali in ghisa, offre prestazioni paragonabili! Equipaggiata con un motore ad induzione robusto e indistruttibile sviluppa un'elevata coppia a bassi regimi. La segatrice TM177 LUBRI monta veramente una meccanica eccellente!!! Guarda tutte la gamma NEBES, prima di effettuare la tua scelta.
La Nebes TM177 LUBRI è equipaggiata con un motore ad induzione assiale che riduce gli ingombri e ne consente l'uso anche in officine e spazzi ristretti. Gli ingranaggi planetari di grossa dimensione consentono un'elevata coppia anche a bassi regimi. Offre all'utilizzatore professionista una macchina versatile e silenziosissima. Il motore a induzione risulta morbido nello spunto di partenza e silenzioso nel suo utilizzo garantendo una durata quasi illimitata del motore stesso. La base e la morsa in ghisa ne fanno una macchina senza uguali ideale per utilizzi intensivi; è stata integrato nel piccolo basamento una vasca di raccolta acque con una pompa ad immersione che viene azionata al momento dell'avvio della macchina. La vasca di raccolta acque è estraibile per la rimozione degli scarti di lavorazione e per la sostituzione del liquido emulsionabile (consigliamo una miscela di acqua e olio emulsionabile al 10%). Tutte le altre caratteristiche costruttive, che hanno determinato il grande successo delle segatrici NEBES rimangono invariate, come: il motore ad induzione assiale, le pulegge in ghisa, il doppio guida-lama separato dall'arco, la morsa in ghisa e volantino stringi pezzo. Insomma, una segatrice piccola con l'aspirazione di diventare una grande compagna per i professionisti e per le officine più esigenti. Viene fornita con il basamento rinforzato, vasca per la raccolta dell'olio emulsionato e pompa sommersa di serie.
Caratteristiche:
- Facile regolazione dell'angolo di taglio da 0° a 60°.
- Doppie guidalama sostituibili, prevengono eventuali inceppamenti della lama e prolungando la durata dell'arco.
- Guidalama regolabile con blocco veloce e intuitivo.
- Vasca liquido refrigerante.
- Tensionatore della lama pratico e intuitivo.
- Morsa bloccapezzo in ghisa e alluminio, con riporti in acciaio.
- Basamento in dotazione.
Per motore ad induzione si intende un motore elettrico a corrente alternata asincrono. È uno dei primi e più efficaci motori elettrici sviluppati negli anni. Proprio per la sua natura elettromagnetica non presenta spazzole o carboncini da sostituire per usura. Sviluppa un numero fisso di giri, solitamente 3000 g/min costanti. Necessita quindi di un riduttore per variare la velocità e per usarne tutta la coppia necessaria. La temperatura di utilizzo è stabile 45° sopra la temperatura ambiente e solitamente basta un dissipatore in alluminio per favorirne il raggiungimento. Per chiunque debba affrontare un uso intensivo della segatrice, sono sicuramente un ottima scelta vista anche la durata illimitata. Un aspetto altresì importante è che la stessa NEBES più 50 anni fa veniva all’esistenza proprio come costruttore di motori elettici ad induzione. E questa esperienza accumulata negli anni si riscontrano nei prodotti offerti oggi.
Rammentiamo ancora la possibilita che le segatrici Nebes offrono di effettuare il taglio con o senza lubrificanti spray, grazie alle pulegge in ghisa senza riporti in gomma. Ideale per taglio di ferro, acciaio, alluminio, ottone, pvc, teflon.
Masterfer è sicuro di offrirvi, con le segatrici Nebes, un ottimo prodotto e un'ottima assistenza. L'eccellenza della produzione italiana applicata al taglio ferro trova nei prodotti Nebes la soluzione più affidabile per il pofessionista di oggi! Consultate tutta la sezione delle segatrici Nebes e individuate il modello più idoneo alle vostre esigenze, noi penseremo ad offrirvi il prezzo migliore!!!
RICORDA:
Nella scelta della sega a nastro che più soddisfa le tue esigenze, è bene valutare alcuni aspetti fondamentali, ti proponiamo di seguito tre capisaldi da prendere in considerazione prima di decidere.
- Ho necessità di trasportare piuttosto spesso la mia sega a nastro?
Se questa è una esigenza, è bene escludere le segatrici industriali e concentrarsi su quelle con un peso non superiore ai 50-60 kg.
- Ho necessità di tagliare materiali diversi (ferro, plastica, alluminio ecc) e fino a che diametro?
Le valutazioni sui materiali è importante per assicurarsi sempre il taglio migliore e in tempi pratici, la scelta quindi deve cadere su segatrici con velocità di taglio variabile (anche solo a due velocità). I diametri da tagliare sono un parametro fondamentale. Possiamo illustrare quest’aspetto pensando ad un’automobile capace di raggiungere i 200 Km/h, non sarebbe ovviamente consigliabile, viaggiare sempre a questa velocità. Similmente se la nostra sega a nastro deve tagliare per la maggiore, profili da 100mm vorremo optare per una macchina con capacità superiore (125-150mm). Un altro aspetto è ovviamente l’angolo di taglio che ci occorre, se può essere necessario fino a 45° piuttosto che 60°.
- Per quanto tempo la sega a nastro sarà in funzione?
Un altro parametro è l’intensità giornaliera di lavoro alla quale la segatrice sarà sottoposta, un dato che ci può essere di aiuto sono le 2/3 ore di taglio effettivo al giorno, questa soglia richiede l’uso di seghe a nastro di tipo industriale.
Masterfer spera, suggerendo queste semplici accortezze, di esservi stato d’aiuto nel scegliere la sega a nastro che più si confà alle vostre necessità.