Dettagli

Segatrice a Nastro Nebes TM275 Inverter.
**Marca e modello degli omaggi potrebbe variare con la disponibilità
La sega a nastro TM275 INVERTER è una macchina eccezionale, creata per tutti i professionisti che necessitano della massima capacità di taglio e la possibilità di affrontare tranquillamente carichi di lavoro discontinui e su materiali diversi. Sicuramente il potente motore a magneti permanenti che sviluppa un'elevata coppia a bassi regimi, offre al professionista una macchina versatile, con numero di giri e velocità variabile, tutto nella massima silenziosità grazie anche al brevetto SRR, grazie anche all’esclusivo brevetto SSR. Inoltre essendo completamente costruita in ghisa (base, arco, morsa), raggiunge i 300kg di peso e abbatte drasticamente la presenza di vibrazioni. Questo permette alla TM275 una incredibile precisione di taglio e una durata quasi illimitata dei carboncini e del motore stesso. La possibilità di variare la velocità di taglio per affrontare nel migliore dei modi vari tipi di materiali, garantisce contemporaneamente la coppia massima di potenza. Ciò permette di tagliare agevolmente acciaio, ferro, pvc e alluminio. La sega a nastro TM275 Inverter, grazie alla moderna gestione elettronica può essere tranquillamente collegata alla rete domestica (3kw). La segatrice TM275 è veramente frutto di un attenta ricerca è di un ottimo assemblaggio!!! Guarda tutte la gamma NEBES prima di effetuare la tua scelta.
VIDEO DIMOSTRATIVO
CARATTERISTICHE TECNICHE |
Potenza |
4 HP |
Motore |
3000 w |
Tipo motore |
Inverter |
Tipo di taglio |
Lubrificazione |
Angolo di taglio |
0° - 60° |
Diametro max di taglio |
220 mm |
Taglio massimo |
230 x 185 mm |
Regolazione velocità |
Costant Speed |
Guidalama |
Sostituibile |
Pompa |
Lubri-refrigerazione |
Tensionatore |
Veloce e intuitivo |
Antiribaltamento |
Base inclusa |
Morsa |
In ghisa |
Tendilama |
Con manometro |
Impugnatura |
Soft Grip |
-Asta ferma barra per tagli in serie |
-Fornita con lama M42 - di serie |
-Filtro per l'abbattimento dei disturbi elettromagnetici conforme alle normative vigenti, con l'esclusivo brevetto S.R.R. |
Peso |
300 kg |

Struttura completamente in ghisa.
Morsa di fissaggio in ghisa, solida e robusta.

Potente motore con tecnologia inverter.

NOVITA' MONDIALE - BREVETTO S.R.R. Sistema di Riduzione del Rumore - 60% di rumore rispetto alle macchine a motore universale.

SRR: Sistema di Riduzione del Rumore brevetto 2007
Gli ingegneri NEBES, sempre attenti alle vostre richieste come pure alle Normative Europee relative al rumore, hanno BREVETTATO il nuovo sistema di trasmissione che equipaggia tutte le segatrici a nastro portatili e semi stazionarie di Nebes. L'SRR, il Sistema di Riduzione del Rumore brevettato da Nebes, lavora sul motore a magneti permanenti a corrente continua controllato da un INVERTER, il nostro brevetto garantisce una riduzione del rumore del 60%! Molti sono i punti di forza di questo nostro brevetto:
- minor riscaldamento del motore e delle parti rotanti grazie al minor numero di giri del motore (da 1800 a 4000 g/min-1),
- minor consumo di energia, dato che il campo magnetico viene generato da una coppia di magneti,
- minor impatto acustico (-60%),
- minor numero di ingranaggi e maggior spessore degli stessi, per un'eterna tranquillità meccanica,
- sostituzione delle spazzole dopo 2000 hrs di lavoro ovvero 10 volte di più delle segatrici a nastro portatili,
- grande facilità di manutenzione: rimuovendo solo 4 viti si ha accesso alle parti più sollecitate come l'interruttore CE, scheda inverter, ingranaggi e motore.
Ancora una volta NEBES porta la superiorità ingegneristica italiana nel mondo, al servizio dei clienti più esigenti.
Quadro comandi pratico e funzionale, con fungo di emergenza e regolazione velocità di taglio.

Taglio angolato da 0° a 60°.

Sistema di tensionamento pratico ed intuitico con manometro incluso.

Fornita con lama M42 - di serie.

Per inverter si intende una tecnologia che usa magneti permanenti nei motori elettrici. Questa rivoluzione nel settore è stata subito capita da NEBES che l’ha applicata per prima nelle seghe a nastro. Senza scendere in noiose spiegazioni tecniche, possiamo dire che il motore della segatrice ad inverter di NEBES funziona a corrente continua anche se viene alimentata a corrente alternata. Questo permette di poter regolare la velocità di taglio avendo sempre a disposizione la coppia massima ma senza il rischio di sovraccarichi pericolosi. Uno dei pregi di questa tecnologia è proprio quello di fornire un’altissima coppia anche a bassi regimi. Il motore della segatrice NEBES consuma meno energia elettrica e abbatte incredibilmente il rumore (fino anche il 60% in meno rispetto i motori tradizionali). Il rapporto prestazioni/costo è tra i migliori sul mercato. La manutenzione delle spazzole infine è decisamente vantaggiosa, la sostituzione infatti avviene mediamente ogni 1500 ore di lavoro effettivo, stiamo parlando di 10 volte in più rispetto gli altri Motori a spazzole.
Masterfer è sicuro di offrirvi, con le segatrici Nebes, un ottimo prodotto e un'ottima assistenza. L'eccellenza della produzione italiana applicata al taglio ferro trova nei prodotti Nebes la soluzione più affidabile per il pofessionista di oggi! Consultate tutta la sezione delle segatrici Nebes e individuate il modello più idoneo alle vostre esigenze, noi penseremo ad offrirvi il prezzo migliore!!!
RICORDA:
Nella scelta della sega a nastro che più soddisfa le tue esigenze, è bene valutare alcuni aspetti fondamentali, ti proponiamo di seguito tre capisaldi da prendere in considerazione prima di decide.
- Ho necessità di trasportare piuttosto spesso la mia sega a nastro?
Se questa è una esigenza, è bene escludere le segatrici industriali e concentrarsi su quelle con un peso non superiore ai 50-60kg
- Ho necessità di tagliare materiali diversi (ferro, plastica, alluminio ecc) e fino a che diametro?
Le valutazioni sui materiali è importante per assicurarsi sempre il taglio migliore e in tempi pratici, la scelta quindi deve cadere su segatrici con velocità di taglio variabile (anche solo a due velocità). I diametri da tagliare sono un parametro fondamentale. Possiamo illustrare quest’aspetto pensando ad un’automobile capace di raggiungere i 200 Km/h, non sarebbe ovviamente consigliabile, viaggiare sempre a questa velocità. Similmente se la nostra sega a nastro deve tagliare per la maggiore, profili da 100mm vorremo optare per una macchina con capacità superiore (125-150mm). Un altro aspetto è ovviamente l’angolo di taglio che ci occorre, se può essere necessario fino a 45° piuttosto che 60°.
- Per quanto tempo la sega a nastro sarà in funzione?
Un altro parametro è l’intensità giornaliera di lavoro alla quale la segatrice sarà sottoposta, un dato che ci può essere di aiuto sono le 2/3 ore di taglio effettivo al giorno, questa soglia richiede l’uso di seghe a nastro di tipo industriale.
Masterfer spera, suggerendo queste semplici accortezze, di esservi stato d’aiuto nel scegliere la sega a nastro che più si confà alle vostre necessità.